
Lo stress può causare dolore!
Nella maggior parte dei casi, lo stress è accompagnato da un aumento del battito cardiaco e da un'impennata di adrenalina. Talvolta lo stress porta alla tensione dei muscoli del corpo e a dolori alla schiena, talvolta anche alla mandibola. Si tratta di ipertonia muscolare o aumento del tono muscolare. Questo diventa doloroso quando il corpo non riesce a rilassarsi.
Trascorrere una buona notte di sonno non risolve completamente il problema. La situazione stressante può persistere nell'"inconscio", il che impedisce al corpo di alleviare i muscoli tesi. Allo stesso modo del dolore, si parla di stress acuto, ripetuto e cronico. Imparare a rilassare i muscoli e a gestire meglio lo stress offre un notevole sollievo!
Fonte: douleurs.org