
Consumo di zuccheri aggiunti
DOLCEZZA, CON MODERAZIONE
In Svizzera, una persona su due consuma troppi zuccheri aggiunti (più di 50 grammi al giorno). Per zuccheri aggiunti si intendono tutti gli zuccheri isolati utilizzati nei prodotti pronti al consumo (bevande zuccherate, caramelle, pasticcini, biscotti, prodotti trasformati, ecc.) o lo zucchero che aggiungiamo a ciò che mangiamo e cuciniamo. A differenza degli zuccheri naturalmente presenti negli alimenti come frutta o latte, gli zuccheri aggiunti non sono necessari per la nostra alimentazione.
Controllare e ridurre il consumo di zuccheri aggiunti offre molti vantaggi. Tra i benefici immediati si possono citare la fine della spossatezza, un livello di energia costante durante tutta la giornata e una diminuzione della voglia di zuccheri. Ma i benefici sono anche a lungo termine, con una riduzione del rischio di malattie dentali, diabete di tipo 2, obesità, malattie cardiovascolari e altre malattie croniche.
Fonte: Info Salute n. 68
Per ulteriori informazioni: maybeless-sugar.ch